Ti do il benvenuto su questo sito particolare, quasi sicuramente differente da ogni altro sito tu abbia mai visto.
Probabilmente arrivi qui da un mio evento, dal mio primo libro, dal mio gruppo Telegram, qualcuno ti ha parlato di me oppure lo hai trovato su Google ma, in ogni caso, prenditi un po’ di tempo perché questa pagina è lunga.
Non leggerla se non hai un po’ di tempo e voglia di capire cosa faccio e come.
Ti sorprenderà, pensando alla crescita personale, vedere questa immagine.
Ciò che vedi sono le rovine del famoso tempio di Delphi sopra il cui ingresso si dice che fossero scritte le parole "γνῶθι σαυτόν" (gnōthi sautón), trasposte poi in latino come “nosce te ipsum” ovvero “conosci te stesso/a”: perché è nelle scuole di pensiero dell’antica Grecia, dell’Egitto, della Mesopotamia e della valle dell’Indo che affondano le radici della crescita personale come la conosciamo oggi.
Un viaggio lungo circa seimila anni che inizia verso il 3900 a.C.
Tutto quello che oggi sono le scienze derivano dagli sforzi delle popolazioni che, circa sei millenni fa, costruirono le prime città in Mesopotamia, in Egitto e nella valle dell’Indo.
Perché è questo il punto di partenza da considerare?
Perché solo grazie alla sicurezza a medio e lungo termine data dalle città è stato possibile lo sviluppo della filosofia e, poi, il suo insegnamento e diffusione.
La filosofia, madre di tutte le scienze umane, è il punto di origine di ogni sforzo di crescita personale, anche se spesso, oggi, non sembra così.
Conoscere sé stessi è quindi il primo e più fondamentale passo della crescita personale e la cosa ti sembrerà scontata ma posso assicurarti che la stragrande maggioranza dei corsi e simili non affronta mai questo punto perché è troppo complesso farlo.
Cercare la comprensione di sé spesso è faticoso e doloroso.
Immagina il tuo vero io come una pietra che si trova in profondità nella terra: scavare per cercarla, trovarla ed estrarla non è (non può essere) un lavoro semplice e immediato.
I filosofi romani chiamavano questa ricerca di sé “magnum opus”: la grande opera.
Oggi, purtroppo, quest’opera viene spesso banalizzata con l’obiettivo di vendere il più possibile ma questo non aiuta molto a conoscere sé stessi nel profondo perché ogni persona è un mondo a sé stante e, per quanto alcuni fattori siano comuni praticamente a tutti, le variabili uniche e personali sono preponderanti e non trascurabili.
Come fare, quindi, a realizzare una vera ricerca di sé?
Per rispondere ci viene in aiuto il sole.
Sin dalla preistoria la vita degli esseri umani è stata scandita dal sole: il giorno (luce) e la notte (buio) sono molto probabilmente i più antichi concetti di pensiero che l’umanità conosca e anche quelli che più di ogni altro hanno plasmato il pensiero umano.
Praticamente ogni religione può essere ricondotta al più antico dei culti: il culto del sole.
Perché?
Perché il sole “muore” ogni sera e torna in vita ogni mattina portando di nuovo la luce e la vita nel mondo: di fatto il sole ha rappresentato per migliaia di generazioni il simbolo di tutto ciò che è buono, eterno, immortale, giusto e degno del proprio impegno, era quindi naturale che i primi filosofi immaginassero che la perfezione fosse nel cielo, dove si trova il sole, e tutte le imperfezioni sulla terra, contenute nelle persone.
La crescita personale era quindi immaginata come l’ascesa (l’elevazione) della persona verso il sole e il cielo, verso tutte le qualità positive, divine, abbandonando a terra quelle negative, umane.
Ispirandomi a questo ho dato al mio metodo il nome Elevation.
Ora è tempo di capire come lavoro e perché ritengo così fondamentale ripartire dall’antichità.
Non temere: durante le mie consulenze e i miei eventi non ti farò lezioni di storia ma penso sia importante che tu capisca, da subito, dove è iniziato il viaggio che hai deciso di intraprendere cercando la tua elevazione perché se non sai da dove vieni molto difficilmente capirai dove stai andando.
Qualunque sforzo di crescita personale può sempre essere paragonato a un viaggio e qualsiasi viaggio necessita di quattro cose: una strada, una destinazione, tempo e il tuo impegno per compierlo.
Nella crescita personale ogni strada parte, come hai appena letto, dal conoscere sé stessi e non ha senso partire se le proprie basi di conoscenza di sé non sono solide.
Voglio farti alcuni esempi per rendere chiaro il discorso.
Immagina una persona che intende fare carriera perché vuole essere manager o che cerca una relazione sana e appagante: ogni desiderio ha le sue fondamenta in uno o più bisogni da soddisfare ed è necessario capire, caso per caso, quali sono i bisogni di una persona così da fare un piano realistico per la persona specifica.
Ecco perché “voglio fare carriera” e “voglio una relazione sana e appagante” non sono veri desideri ma la razionalizzazione conscia di un insieme di bisogni inconsci che la suddetta persona deve conoscere per muoversi al meglio e in una condizione di felicità, governando questi bisogni invece di subirne il peso.
I bisogni reali di una persona sono quasi sempre inconsci e profondi, spesso sconosciuti alla persona stessa o, comunque, quasi mai soddisfatti.
Immagina questi bisogni come la pietra che si trova nel profondo della terra, come dicevo prima, e realizza che tutta la crescita personale può essere “ridotta” all’azione di “scavare” per allineare la tua parte inconscia (che si trova nel profondo) e quella conscia (che si trova in superficie), così da pensare, agire e vivere al massimo delle tue potenzialità prima costruendo le fondamenta del tuo essere poi progettando e, infine, costruendo il tuo essere completo come un solido edificio che, partendo dalle fondamenta si innalza stabile verso il cielo.
Tutto ciò che hai appena letto è quello che in tempi medievali è stato chiamato “alchimia”, chiaramente nella sua accezione simbolica.
Di nuovo, non temere: non ti parlerò di magia o strane pozioni per trasformare il piombo in oro (purtroppo).
L’alchimia di cui parlo è un metodo di crescita personale antico, preciso, collaudato e migliorato secolo dopo secolo.
Il discorso alchemico è estremamente profondo e variegato ma ciò che ti serve sapere è che si può suddividere qualunque viaggio di crescita in tre fasi ben distinte:
• Nero (nigredo, putrefactio, notte): questa è la fase di “scavo” il cui intento consiste nel fare spazio per nuove e più solide fondamenta eliminando (portando a morte, ecco perché putrefactio) ciò che non funziona e che ti fa stare male.
Per lavorare al meglio sarebbe necessario che la fase nera durasse fino a trovare quella pietra nascosta nel profondo di cui parlavo prima (i tuoi bisogni reali, che ti guidano) e poterli quindi utilizzare come solida base per il successivo innalzamento verso il cielo (la tua felicità).
• Bianco (albedo, alba luminosa): una volta terminata la fase di scavo, trovata la base solida e fatto spazio per fondamenta forti inizia il momento di progettare la tua elevazione.
In questo passaggio non è ancora il momento di costruire realmente il futuro ma di comprendere a pieno quali strumenti hai già a disposizione, quanto sai utilizzarli, quali ti mancano, chi può aiutarti nel lavoro e che forma e altezza vuoi dare al nuovo edificio.
Questi punti sono fondamentali perché non ha senso innalzare un grattacielo se i tuoi bisogni dicono che vuoi una villa di campagna per essere felice, o viceversa.
Troppo spesso chi vuole venderti corsi “prefabbricati” tende a dirti come dovrebbe essere il tuo ideale edificio ma questa è quasi sempre solo un’inutile illusione creata ad arte per vendere, facendoti credere che sia possibile fare vera crescita personale evitando la fatica delle fasi nera e bianca per passare subito al rosso.
• Rosso (rubedo, il sole allo zenith): finalmente eccoci alla fase di costruzione!
Dopo tutta la fatica per preparare il terreno nella fase nera e la progettazione accurata della fase bianca è ora del rosso, di splendere come il sole allo zenith costruendo il tuo, metaforico, edificio dedicato alla tua felicità.
È questo il tempo dell’elevazione, non prima, mai prima, altrimenti il rischio è di ottenere un edificio che rischia sempre di avere problemi o crollare al primo serio problema.
Ecco come è fatta davvero la crescita personale.
Nel tempo evolvono gli strumenti di lavoro perché aumentano le conoscenze sull’essere umano ma questo è il metodo che ha portato l’umanità da gruppi di cacciatori e raccoglitori a ciò che è oggi e che la guiderà al domani.
Questo è ciò che ha portato alla nascita del metodo scientifico e, quindi, di fare scoperte rivoluzionarie che hanno migliorato la vita di tutti.
Per millenni l’umanità è progredita così: centinaia di generazioni, milioni di persone nella storia hanno faticato, pianto e sofferto vivendo la fase nera.
Pensato, progettato, sognato e osato nella fase bianca.
Esultato, gioito, trovato la pace e il proprio posto nel mondo nella fase rossa.
È facile?
No.
È alla portata di tutti?
No.
Si può fare in breve tempo?
No.
Quindi, come funziona?
È necessario imparare un metodo, uno stile di pensiero e di vita che sia possibile applicare ogni giorno in modo che i risultati sperati giungano come naturale conseguenza del proprio lavoro su di sé.
Come ogni lavoro la crescita personale è fatta di metodi, esperienze, trucchi del mestiere, prove, fallimenti, innovazione, audacia, visione e molto altro.
Per questo motivo, anche se imparare un lavoro in solitaria è possibile, è molto più efficiente ed efficace impararne i fondamenti e i metodi da qualcuno che li conosce e solo dopo farli propri e adattarli a sé, per esprimere al meglio le proprie capacità.
Ecco quindi cosa faccio io come consulente strategico personale: ti posso mostrare un metodo di lavoro su di sé basato sul concetto di mettere come fine di ogni sforzo il benessere proprio e di chi abbiamo attorno, con l’obiettivo di rendere gli obiettivi conseguenza del benessere stesso.
Elevation, il mio metodo di lavoro, è basato su quanto hai letto in questa pagina e non su tutto quell’insieme di “trucchi” moderni creati solo per vendere il più possibile quindi non ti aspettare niente di tutto ciò che è pressione da parte mia o anche solo che io tenti di convincerti.
Semplicemente, se ancora hai interesse in ciò che sto dicendo, ora ti parlerò delle mie consulenze e se ti interesserà potrai contattarmi tu quando vorrai.
Se, invece, non hai interesse a proseguire ti ringrazio di aver letto fin qui: spero tu abbia comunque trovato interessanti le mie parole.
Io credo molto nella sostenibilità e per questo ho scelto di non diventare un venditore di corsi o prodotti simili ma un consulente strategico personale: questo significa che la mia attività consiste nel fare consulenze private o su temi specifici a piccoli gruppi.
Come vedrai ho pensato soluzioni davvero per tutti, che vanno dal gratuito al percorso completo personale:
• Percorso Elevation (400€): questo percorso è creato per insegnarti l’uso di tutti gli strumenti necessari e del mio metodo di crescita personale.
Dura circa dodici ore, suddivise in quattro consulenze dalla durata di quasi tre ore l’una più il supporto telefonico tra una sessione e la successiva.
Lavorando con Elevation imparerai l’uso dei fogli di prospezione, delle spirali di pensiero, realizzerai la tua mappa sociale utilizzando il mio metodo depositato dei “Cerchi sociali” e, infine, la creazione delle tue strade di realizzabilità personali.
Oltre a tutto questo, durante il percorso affronteremo necessariamente gli argomenti su cui tu vuoi lavorare: la crescita personale è inscindibile dalla situazione personale.
È possibile pagare il percorso tutto in anticipo o volta per volta, senza nessun sovrapprezzo, perché ritengo fondamentale che chiunque possa averne accesso.
Normalmente le sessioni si tengono a circa quindici giorni di distanza una dall’altra o quando la persona si sente pronta a proseguire.
La fretta qui non porta da nessuna parte.
Eventuali consulenze successive (se tu dovessi volerne fare) alle quattro del percorso costeranno sempre 50€ l’una, mai di più, perché avendo già imparato a lavorare in Elevation sarà molto più facile fare passi successivi.
• Consulenza unica su un argomento specifico (100€): se ciò di cui hai bisogno è trattare argomenti specifici e non fare il percorso completo puoi sempre optare per la consulenza specifica.
Queste consulenze sono pensate per essere molto dirette e pratiche, in modo da arrivare alla fine con una strategia praticabile o una chiarezza di visione il più possibile utile da subito.
Con me una consulenza dura il tempo necessario, non guardo l’orologio, e solitamente si raggiungono le due ore o più.
• Eventi online (gratuiti o costo simbolico): organizzo regolarmente eventi online tramite il mio gruppo Meetup e il mio gruppo Telegram, a cui puoi accedere in qualunque momento.
Questi eventi sono sempre di gruppo e spaziano su vari argomenti: ovviamente non possono essere corposi e personalizzati come le consulenze e il percorso Elevation ma sono una base studiata per dare con continuità spunti e temi di approfondimento sempre basati sul mio metodo e sulla crescita personale come ho spiegato qui.
• Gruppo Telegram (gratuito): puoi accedere in qualsiasi momento al mio gruppo Telegram per fare domande e leggere e ascoltare ciò che condivido.
La partecipazione è completamente gratuita e non è richiesto l’inserimento di tuoi dati.